Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

"La questione migrante nel contesto pandemico", dal 30 agosto al 3 settembre torna la Summer School

La terza edizione del ciclo di lezioni promosso dall'Università di Bologna si svolgerà online e in presenza a Ravenna
Data: 08 Luglio 2021 Emilia Romagna
  • Data: 08 Luglio 2021
  • Emilia Romagna

I flussi migratori, il lavoro e l'integrazione degli stranieri in un contesto di crisi economica e sociale segnato dalla pandemia, questi i temi che verranno affrontati nella terza edizione della Summer School promossa dall'Università di Bologna. L'iniziativa, diretta dalla professoressa Francesca Curi di UNIBO, si svolgerà online e in presenza, presso la sede Ravennate del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna (via Oberdan 1, Ravenna) dal 30 agosto al 3 settembre.

Nei giorni di durata della Summer School saranno proposte 36 ore di lezioni frontali e laboratori nell'ambito del Progetto Fami Smart "Sistema per il Miglioramento della Rete Territoriale", che vede il Comune di Ravenna capofila, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna partner e la Regione Emilia Romagna insieme e Anci ER enti aderenti.

Tra gli argomenti trattati dal corso ci saranno: il Decreto Lamorgese, il ruolo delle Commissioni territoriali nella tutela dei diritti umani, il nuovo sistema SAI e la gestione dei rinnovi dei permessi di soggiorno dopo l'emergenza Covid.

La partecipazione alla Summer School è gratuita sia in presenza (fino ad esaurimento posti) che online, previa iscrizione mediante questo link >>

Programma completo >>