Emilia Romagna "Il consulente risponde": il nuovo ciclo di consulenze online per le associazioni regionali
11 Settembre 2025 Emilia Romagna "Il consulente risponde": il nuovo ciclo di consulenze online per le associazioni regionali “Il consulente risponde” è il titolo scelto per presentare il programma di consulenze collettive online promosse dai Centri di sevizio per il volontariato dell’Emilia Romagna per il 2025, destinate agli enti del Terzo settore della nostra regione. Libri sociali, rendiconto di cassa, raccolta fondi, Runts, assicurazione e responsabilità degli amministratori di un ente del Terzo settore. Sono questi i temi sui cui si ragionerà in maniera pratica e veloce nei 5 appuntamenti online in programma, sempre il giovedì dalle 18 alle 19:30. Per il calendario e le iscrizioni: https://modena.csvterres...
11 Settembre 2025 Emilia Romagna Battiti Nova: i webinar gratuiti sulla sostenibilità per il Terzo Settore Per gli Enti di Terzo Settore in Emilia-Romagna arriva un nuovo progetto, nato dalla collaborazione tra Emil Banca e Kilowatt: si chiama BATTITI NOVA ed è una formazione online gratuita per gli ETS che vogliano approfondire i temi della sostenibilità (i principi ESG, Environmental, Social, Governance) e integrarli nelle proprie attività quotidiane. Il ciclo comprende tre webinar online gratuiti (frequentabili anche singolarmente) in cui verranno presentate nozioni teoriche e esempi concreti per facilitare l’applicazione della sostenibilità nelle realtà partecipanti. Possono partecipare as...
11 Settembre 2025 Emilia Romagna Bando regionale per interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando per il finanziamento di interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti, attivo dall’anno 2009. Quest’anno il budget complessivo ammonta a 800mila euro, con un aumento di 200mila rispetto all’anno scorso. Il bando è rivolto alle Associazioni di promozione sociale e alle Organizzazioni di volontariato che abbiano sede legale nella regione oppure aventi sede legale fuori regione ma aventi una sede operativa o secondaria nel territorio regionale, iscritte nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS); le Co...
11 Settembre 2025 Ferrara Presentazione online del nuovo catalogo dell'Università del Volontariato di Ferrara e Modena Martedì 16 settembre alle ore 18 è possibile partecipare alla presentazione online del nuovo catalogo di corsi dell'Università del Volontariato del Csv. Da settembre a dicembre 2025, corsi e seminari tematici di Univol Ferrara e Modena saranno disponibili per migliorare le competenze in: Progettazione e raccolta fondi Gestione Associazione Promozione e Partecipazione Volontari Digitali e tanto altro. Tutti i corsi sono aperti ai volontari del Terzo Settore delle province di Ferrara e Modena, con eventuali posti disponibili anche per partecipanti fuori area vasta. Ogni corso preved...
11 Settembre 2025 Emilia Romagna Nuovo protocollo d'intesa per la donazione di sangue e plasma anche per le persone celiache Firmato un protocollo di intesa tra L’Associazione Italiana Celiachia Emilia-Romagna e Avis Emilia-Romagna, l’Associazione Volontari Italiana Sangue della nostra regione. Con il protocollo d’intesa Avis Emilia-Romagna si impegna a consentire al potenziale donatore celiaco di effettuare la donazione di sangue e di emocomponenti presso i propri centri prelievo sul territorio regionale garantendogli un ristoro senza glutine in sicurezza e nel rispetto delle normative, al fine di evitare contaminazione con alimenti non idonei. Per assicurare ciò è stato realizzato un documento con le buone pra...
3 Settembre 2025 Ferrara Il No Profit ti cambia la vita – partecipa anche tu! Al via una serie di incontri promossi dal Forum del Terzo Settore di Ferrara.
3 Settembre 2025 Bologna L'Arte che cura: tre appuntamenti tra musica e teatro con Cittadinanzattiva ER A settembre alla Casa di Quartiere Foscherara di Bologna.
3 Settembre 2025 Bologna Convocazione della prima Assemblea Regionale del Terzo Settore Iscrizioni entro il 20 settembre.
3 Settembre 2025 Modena Incontro online per le associazioni modenesi per scoprire VERIF!CO, la piattaforma che supporta nella gestione amministrativa Martedì 23 settembre incontro su Zoom. Iscrizioni aperte.