Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

Una nuova legge regionale sullo sport entro l'estate

La nuova norma supererà di fatto le attuali leggi 13 e 11. Intervenuti alla presentazione anche i presidenti delle associazioni sportive regionali
Data: 21 Aprile 2016 Emilia Romagna
  • Data: 21 Aprile 2016
  • Emilia Romagna

Una nuova legge regionale dello sport entro l'estate. Di questo si è parlato nella sede della Regione, durante il convegno "Una Regione a misura di sport".
 La nuova disposizione, che di fatto supererà le attuali leggi 13 e 11 che regolano il mondo dello sport, è stata presentata dal sottosegretario alla Presidenza Andrea Rossi, che si sta occupando proprio della scrittura della nuova legge, e dei tempi che la attendono: a maggio l'approvazione in giunta, a giugno l'arrivo in Commissione e, infine, il via definitivo.

In Emilia-Romagna i dati dicono che sono tre milioni i cittadini che praticano sport, di questi, 800.00 sono iscritti a enti di promozione sportiva e 370.000 alle Federazioni. Numeri che testimoniano quanto lo sport sia "la terza agenzia educativa dopo famiglia e scuola", ha sottolineato Rossi. Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, aveva deciso a inizio mandato di tenere per sé la delega allo sport con lo scopo di metterla al centro del suo lavoro perché "lo sport è anche coesione sociale".

Cosa deve prevedere la nuova legge? Sulla questione si sono espressi anche i presidenti di Coni Emilia-Romagna, Csi, Aics e Uisp, che hanno sottolineato la necessità di porre al centro della nuova norma anche il contrasto alla sedentarietà, la lotta all'obesità e all'abbandono precoce.