Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

Una trasformazione digitale che metta al centro le persone

Mercoledì 23 febbraio un nuovo appuntamento promosso da Auser regionale in collaborazione con il Gruppo di consapevolezza civica "Emilia-Romagna diversa"
Data: 17 Febbraio 2022 Emilia Romagna
  • Data: 17 Febbraio 2022
  • Emilia Romagna

Proseguono gli incontri promossi dal Gruppo di consapevolezza civica "Emilia-Romagna diversa" in collaborazione con Auser Emilia Romagna. Il prossimo appuntamento si svolgerà online mercoledì 23 febbraio, dalle ore 18 alle 19.30, con un incontro dal titolo "Una trasformazione digitale che metta al centro le persone".

La pandemia ha dimostrato quanto l'utilizzo di strumenti tecnologici (quali smartphone, tablet e computer) abbia assunto importanza nelle nostre vite. Lavorare, studiare, curarsi, partecipare ad eventi sociali e culturali in molti casi è stato possibile solo a distanza, grazie all'utilizzo di questi strumenti. Per questo è più che mai necessaria una transizione digitale che metta al centro le persone, affinché nessuno resti escluso da queste possibilità.

Interverranno all'incontro:

Gianluigi Bovini, demografo e statistico che presenterà la ricerca di Doxa e Comune di Bologna sulgrado di conoscenza e di utilizzo delle tecnologie digitali da parte degli ultra 65enni

Alfredo Peri, presidente di Lepida

Filippo Giorgetti, vicepresidente ANCI Emilia-Romagna

Patrizia Maestri,segreteria Spi Cgil Emilia-Romagna

Al termine degli interventi dei relatori, si aprirà il confronto con i partecipanti.

L'incontro si terra? sulla piattaforma Zoom di Auser con l'assistenza tecnica di Universita? Popolare Auser Piacenza al seguente link
https://zoom.us/j/5886985490?pwd=UEhsVE9ubFl4R0xiQjh3WDdDY1lWQT09

In allegato la locandina.