34 organizzazioni regionali 11.083 organizzazioni di base 1.583.973 soci delle org. di base 51.279 lavoratori sociali
"Il caffè corretto", un racconto di cooperazione in Ecuador dalla voce dei protagonisti
Appuntamento il 26 settembre a Zola Predosa (BO)
Data: 19 Settembre 2018Bologna
Data: 19 Settembre 2018
Bologna
ZolArancio, L'Albero del Caffè e Cospe invitano all'incontro "Il caffè corretto", un racconto di cooperazione in Ecuador dalla voce dei protagonisti, al di fuori delle logiche illegali e mafiose che dominano questo settore.
Nelle splendide foreste dell'Ecuador, ricchissime riserve di biodiversità, interessi economici e illegalità minacciano fortemente la sopravvivenza dell'ecosistema allontanando i coltivatori dalle loro terre. Il Progetto "Caffè e Cacao Corretto", della ONG italiana Cospe, nasce per consentire a questi agricoltori di continuare ad abitare le proprie terre preservando la biodiversità della foresta e la loro cultura. L'Albero del Caffè è il partner tecnico del progetto, impegnato nel miglioramento della qualità del caffè nel campo, nello sviluppo di torrefazioni rurali e nel rafforzamento dell'identità delle persone e delle associazioni.
Appuntamento mercoledì 26 settembre alle ore 20.30 a Villa Edvige Garagnani in via Masini 11 a Zola Predosa.
Interverranno: Stefano Fiorini, sindaco di Zola Predosa Lorena Mongardini, rappresentante del Cospe Alessio Baschieri, tecnico esperto di caffè e socio della torrefazione Albero del Caffè Edgar Gomez, Sonia Pasquel, Johanna Haro, Sixto Andrade e Wilson Puetate, agricoltori ecuadoriani beneficiari del progetto "Caffè e Cacao corretto" Patrizia Pistolozzi, referente di Zagas per la fornitura del caffè