Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

"Quando manca l'aria": il docufilm di Helena Petta a Bologna

Il 27 febbraio a Bologna. Riflessioni dal Covid in Brasile a una prospettiva di politiche di salute pubblica internazionali.

Data: 20 Febbraio 2025 Bologna
  • Data: 20 Febbraio 2025
  • Bologna

Giovedì 27 febbraio, alle ore 21, al Centro sociale Costa di via Azzogardino 44 a Bologna, verrà presentato il docufilm “Quando falta o ar” di Helena Petta, che affronta la pandemia da Covid-19 in Brasile assumendo la prospettiva dei caregivers e degli operatori del Sistema Sanitario Unico (SUS) evidenziando l’aspetto umano e collettivo dell’impegno profuso per far fronte alle sofferenze che il Covid stava producendo nella popolazione brasiliana. Situazione resa ancor più drammatica dalle posizioni negazioniste del Governo centrale. 

La proposta di presentare il docufilm nasce all’interno del XVII Laboratorio Italo-Brasiliano di formazione, ricerca e pratica in Salute Collettiva frutto del partenariato tra l’Associazione Rede Unida e Regione Emilia-Romagna e di Istituzioni, Associazioni, Università di Parma del contesto regionale e non solo. L’edizione di quest’anno non è un caso che ha come titolo “Solidarietà tra le persone, diplomazia civile e politiche pubbliche di salute collettiva in una prospettiva internazionale” per sottolineare l’impegno verso forme di alleanze trans-locali di solidarietà e per il ben-vivere che contrastino l’avanzare di una visione del mondo basato sulla violazione dei territori e delle diverse fome di vita.

Saranno presenti con la regista Helena Petta, Alberto Alberani (Portavoce del Forum del Terzo Settore regionale), Don Massimo Ruggiano (Vicario Episcopale dell’Arcidiocesi di Bologna), Luca Rizzo Nervo (Delegato Presidenza della Regione Emilia-Romagna in Cooperazione Internazionale e Immigrazione) e la delegazione brasiliana con il coordinatore generale di Rede Unida Alcindo Antonio Ferla

Il docufilm ha i sottotitoli in italiano.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

Programma Laboratorio:https://redeunida.org.br/pt-br/evento/30/menu/xvii-laboratorio-italo-brasileiro/