Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

Torna per il settimo anno "L'importanza di essere piccoli", la rassegna di poesia e musica nei borghi dell'Appennino bolognese

L'appuntamento, promosso da Arci Bologna e SassiScritti, è in programma dall'1 al 6 agosto
Data: 24 Luglio 2017 Bologna
  • Data: 24 Luglio 2017
  • Bologna

Dal 1 al 6 agosto torna la rassegna di poesia e musica "L'importanza di essere piccoli" organizzata da Arci Bologna e  SassiScritti nei borghi dell'Appennino.

Questo è il settimo anno in cui l'Appennino è reinventato e ricreato dall'incontro di poeti e musicisti con gli abitanti di paesi abbarbicati sui crinali tra Emilia e Toscana.

"Il dinosauro fuoritempo e fuoriluogo ritratto da Guido Mencari racconta l'anima della rassegna con una speciale dedica ai mondi intermedi e incandescenti dei bambini, così vicini e aderenti a quelli inattuali della poesia. Un'edizione pensata per un pubblico multiforme che segue un ricordo d'infanzia, un giocattolo testimone della serietà del gioco che mette tutti al pari ed entra nel mondo con il passo leggero di chi si accinge a vivere un'avventura.
Sei giorni di festa in sei luoghi speciali, lontano dalle ragioni dei giorni feriali".

Segui il programma della rassegna >>

Segui la pagina Facebook >>