Al via un’iniziativa per rafforzare la collaborazione tra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore.
Sta per partire un percorso formativo dedicato all’amministrazione condivisa, un modo nuovo di lavorare insieme tra enti pubblici e realtà del Terzo Settore per affrontare in modo concreto le sfide sociali ed economiche dei nostri territori. A promuoverlo è il Forum del Terzo Settore della Città Metropolitana di Bologna, con il supporto del Comune, della Città Metropolitana, di Anci Emilia-Romagna e VolaBO.
Dopo tre anni dalla firma del Patto per l’Amministrazione Condivisa a Bologna, nasce questo progetto per rafforzare la collaborazione tra chi lavora nella pubblica amministrazione e chi opera nel sociale.
Il percorso è pensato per offrire strumenti pratici, idee e competenze utili per costruire insieme politiche pubbliche più partecipate e vicine ai bisogni reali delle comunità.
La formazione si aprirà con un questionario iniziale, finalizzato a raccogliere percezioni, bisogni e criticità. Seguiranno quattro laboratori tematici:
20 maggio 2025 – Inquadramento culturale e strategico dell’amministrazione condivisa
Sala del Consiglio presso la sede di Città metropolitana di Bologna, in via Zamboni 13 (ore 14.30 – 17.30)
10 giugno 2025 – Approfondire gli elementi chiave di un processo di co-programmazione
Circolo Arci San Lazzaro, via Bellaria, 7, San Lazzaro di Savena (Bo) (ore 14.30 – 17.30)
24 giugno 2025 – Approfondire gli elementi chiave di un processo di co-progettazione
Sala del Consiglio presso la sede di Città metropolitana di Bologna, in via Zamboni 13 (ore 14.30 – 17.30)
8 luglio 2025 – Indicazioni per la scrittura di un avviso pubblico di amministrazione condivisa
Circolo Arci San Lazzaro, via Bellaria 7, San Lazzaro di Savena (Bo) (ore 14.30 – 17.30)
A conclusione del percorso, un evento pubblico a settembre offrirà l’occasione per restituire i risultati e le esperienze raccolte.
Il progetto è realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna (nell’ambito della legge 3/2023) in collaborazione con Volabo – Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna. La formazione è curata da Social Seed.
Per partecipare è possibile iscriversi al seguente link: Modulo di iscrizione.