34 organizzazioni regionali 11.083 organizzazioni di base 1.583.973 soci delle org. di base 51.279 lavoratori sociali
Salute e servizi sanitari: il Report sui cittadini stranieri
Dopo il webinar di presentazione, la Regione mette online l'intero Report del 2024
Data: 24 Luglio 2024Territorio Nazionale
Data: 24 Luglio 2024
Territorio Nazionale
Dopo il webinar di presentazione che si è tenuto il 16 luglio, la Regione Emilia-Romagna pubblica online il Report “Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Salute e servizi sanitari. Anno 2024”, a cura dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio.
Nel volume si procede all’analisi dei dati relativi ai cittadini stranieri negli ambiti di prevenzione, ricoveri ospedalieri, accessi ai pronto soccorso, parti, interruzioni volontarie di gravidanza, consultori familiari, salute mentale, dipendenze patologiche e assistenza sanitaria ai detenuti.
Se la condizione di salute costituisce un pilastro fondamentale del benessere individuale e della qualità della vita delle persone, nel caso delle popolazioni immigrate rappresenta anche uno dei più rilevanti indicatori del grado di integrazione nel paese di arrivo.