Ravenna "L'Amministrazione Condivisa: un'occasione per migliorare il rapporto fra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore"
13 Luglio 2022 Emilia Romagna Fondo Ristori: pubblicato il Decreto per il finanziamento degli enti assegnatari Sul sito del Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali è stato pubblicato l'elenco degli enti risultati assegnatari del contributo Fondo Ristori per gli Enti del Terzo settore
13 Luglio 2022 Emilia Romagna Pnrr: la portavoce del Forum Nazionale, Pallucchi: "Occorrono occasioni di reale partecipazione" "Mancano però reali occasioni di partecipazione: l'integrazione tra le azioni e i soggetti stenta a partire, pensiamo ad esempio alla modalità con cui vengono costruiti i bandi"
13 Luglio 2022 Emilia Romagna Empowering Non Profit, al via la seconda edizione del percorso formativo di Carisbo e TechSoup L'obiettivo dei 10 workshop formativi sarà di fornire le conoscenze teoriche di base necessarie per orientarsi nei temi della trasformazione digitale
13 Luglio 2022 Emilia Romagna Il Forum Terzo Settore sul contratto di servizio RAI: "Una Rai 'con' il sociale, per far contare davvero i cittadini" La Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore Vanessa Pallucchi è intervenuta durante l'incontro promosso da USIGRai e FNSI sul "Contratto di servizio pubblico 2023-2028, una sfida per l'Italia"
7 Luglio 2022 Emilia Romagna Uso prodotti alimentari per fini di solidarietà sociale: aggiornate le linee guida della norma regionale L'iniziativa amplia le possibilità di donazione di alimenti a più soggetti del Terzo settore e si pone l'obiettivo di prevenire l'enorme spreco alimentare
6 Luglio 2022 Emilia Romagna Primissima urgenza Ucraina, il bando di AICS L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo AICS ha pubblicato un bando di primissima urgenza per L'Ucraina al quale è possibile partecipare fino a venerdì 8 luglio
6 Luglio 2022 Emilia Romagna Webinar di luglio: "Come gestire i volontari negli enti del Terzo settore" In programma su zoom lunedì 11 e 18 luglio, dalle 17.30 alle 19.
6 Luglio 2022 Emilia Romagna "Dopo di noi", oltre 6 milioni di euro per il futuro delle persone con disabilità Il fondo nazionale per il "Dopo di noi" ha destinato all'Emilia-Romagna, nel 2022, circa 6 milioni di euro rivolti alle persone con disabilità grave e le loro famiglie per i progetti di vita autonoma
30 Giugno 2022 Emilia Romagna Progetti per la prevenzione del gioco d'azzardo, il bando del Comune di Bologna Il bando, la cui scadenza è prevista martedì 19 luglio, alle ore 12, intende premiare - con l'erogazione di contributi per un importo complessivo di 85.000,00 euro