Ravenna "L'Amministrazione Condivisa: un'occasione per migliorare il rapporto fra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore"
10 Marzo 2022 Bologna Univol: al via l'offerta formativa del 1° semestre 2022 L'Università del volontariato di Bologna presenta un calendario di corsi e seminari che si arricchirà di nuove proposte nei prossimi mesi
10 Marzo 2022 Emilia Romagna Ucraina: Cittadinanzattiva Emilia Romagna mette a disposizione i propri sportelli in sostegno della popolazione Consulenze dirette ai cittadini, dall'orientamento su informazioni e istituzioni, alla ricerca del lavoro e alle modalità di ricongiungimento familiare
10 Marzo 2022 Emilia Romagna "Fuori Binario": Arci Emilia Romagna lancia una campagna di sensibilizzazione per la parità di genere L'obiettivo è porre l'attenzione sul sessismo e sulle discriminazioni veicolate da conversazioni quotidiane e stereotipi, e al contempo supportare un linguaggio più inclusivo
10 Marzo 2022 Emilia Romagna Guerra in Ucraina: le cooperative sociali sono pronte ad accogliere i profughi Il Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Emilia-Romagna Luca Dal Pozzo: "Confidiamo in procedure snelle, avvieremo progetti di inclusione e integrazione per donne, bambini e anziani"
10 Marzo 2022 Bologna "Anche oggi la questione sociale interpella i credenti", il ciclo di incontri promossi da MCL Bologna ed Emilia Romagna Cinque incontri sul tema del lavoro, nel 50° anniversario della fondazione del Movimento Cristiano Lavoratori
3 Marzo 2022 Emilia Romagna Verso il nuovo Piano sociale e sanitario della Regione Emilia-Romagna: incontro con il Terzo settore e la comunità Appuntamento giovedì 10 marzo su piattaforma Zoom, iscrizioni aperte
3 Marzo 2022 Emilia Romagna Innovazione, welfare e sanità, la call da 3 milioni di Fondosviluppo Possono partecipare le cooperative sociali e sanitarie della regione, aderenti a Confcooperative, entro il 31 maggio 2022
3 Marzo 2022 Emilia Romagna Inclusione, sostenibilità, diversità: gli orti ANCeSCAO del futuro Patrizia Preti racconta le nuove piste di sviluppo sociale e ambientale di questi importanti spazi del nostro territorio
3 Marzo 2022 Bologna "Prendersi cura di chi cura", l'indagine civica sui servizi di sostegno ai caregiver L'iniziativa di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna intende valutare la qualità dei servizi rivolti ai caregiver promossi dal Comune di Bologna. Si può partecipare fino al 22 aprile