Ravenna "L'Amministrazione Condivisa: un'occasione per migliorare il rapporto fra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore"
30 Settembre 2021 Bologna "Vale sempre la pena di lottare per un diritto", il seminario sui caregiver L'evento, promosso da Cittadinanzattiva Emilia-Romagna, si terrà a Bologna venerdì 8 ottobre e sarà fruibile gratuitamente tramite la piattaforma Zoom
23 Settembre 2021 Emilia Romagna Gli effetti della pandemia sul volontariato: il questionario regionale rivolto alle associazioni L'indagine, promossa da CSV Emilia Romagna Net e Forum Terzo Settore Emilia Romagna, vuole restituire uno spaccato del Terzo settore nel territorio. Scadenza per la compilazione il 10 ottobre
23 Settembre 2021 Bologna Profughi afgani: l'appello del Forum Terzo Settore di Bologna "Ricerca di strutture adatte e in tempi rapidi": l'intervista al portavoce Luigi Pasquali per conoscere come il nostro territorio si sta preparando a questa emergenza umanitaria
23 Settembre 2021 Bologna Ripartono i Laboratori Migranti di Antoniano, all'aperto e online Corsi gratuiti e aperti a tutti, che fanno socializzare migranti, persone senza dimora o in una situazione di disagio e tutta la cittadinanza
23 Settembre 2021 Territorio Nazionale Fio.PSD: lettera aperta ai Candidati Sindaco/a Sei temi fondamentali, che la prossima amministrazione comunale dovrà affrontare, per tutelare le persone senza dimora, nella post emergenza Covid
16 Settembre 2021 Emilia Romagna Revisione straordinaria RUNTS, scadenza prorogata definitivamente al 31 ottobre Nuovamente posticipato il precedente termine del 15 settembre
16 Settembre 2021 Bologna Bologna Si-Cura: la Giornata della cooperazione bolognese Tutto il programma del 22 settembre e come iscriversi
16 Settembre 2021 Emilia Romagna Webinar: "Richiedenti asilo e rifugiati con disabilità in Italia" Rivolto a operatori e associazioni e organizzato da Regione Emilia-Romagna insieme ad ANCI, EducAID e DPI Italia APS, il corso si terrà online il 27 settembre
16 Settembre 2021 Emilia Romagna Quattro incontri di formazione online su accoglienza e integrazione Gli incontri, uno al mese da settembre a dicembre, fanno parte del progetto FAMI Intarsi. Iscrizioni anche per singoli moduli