Ravenna "L'Amministrazione Condivisa: un'occasione per migliorare il rapporto fra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore"
17 Giugno 2021 Bologna INSIDE AUT FEST, al Kilowatt un minifestival per parlare di autonomia e integrazione Tre appuntamenti per esplorare il tema dell'autonomia sociale, abitativa e lavorativa e riflettere sul fenomeno della migrazione attraverso le arti. Si comincia venerdì 18 giugno
10 Giugno 2021 Emilia Romagna Lavoro: firmato un Protocollo d'intesa tra Regione Emilia-Romagna e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali L'obiettivo è creare profili professionali necessari alla ricostruzione, capaci di leggere il mondo di domani e affrontare da subito le sfide che abbiamo davanti
10 Giugno 2021 Emilia Romagna Think Up! Il bando di Avis Emilia Romagna rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni Il Gruppo Giovani di Avis seleziona due progetti innovativi da finanziare in collaborazione. Per partecipare c'è tempo fino al 15 settembre 2021
10 Giugno 2021 Emilia Romagna Next housing, il webinar per immaginare la casa che verrà L'incontro, in diretta streaming sul canale YouTube di Legacoop Abitanti il prossimo 18 giugno, intende divulgare la ricerca di Nomisma sull'Abitare Sostenibile
10 Giugno 2021 Emilia Romagna AICCON, Stefano Granata è il nuovo Presidente Insediato il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2021-2024, Mauro Lusetti confermato alla Vice Presidenza del Centro Studi
3 Giugno 2021 Territorio Nazionale Prorogati al 31 maggio 2022 i termini per gli adeguamenti statutari con maggioranze ordinarie La modifica è prevista nel dl Semplificazioni e governance per il Pnrr, che prevede anche un Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale
3 Giugno 2021 Territorio Nazionale Sostegni bis: ecco le misure destinate al no profit Un ricco pacchetto di contributi a fondo perduto, bonus per gli affitti, aiuti per sport, cultura, famiglie e centri estivi
3 Giugno 2021 Emilia Romagna Pace, intercultura e diritti: il bando della Regione per Enti e associazioni Il bando, aperto dal 3 al 25 giugno, finanzia iniziative culturali, educative e di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza
3 Giugno 2021 Bologna Parte "Liberi da un gioco", il progetto di Auser Bologna e Libera Uno sportello telefonico e incontri online per sensibilizzare e informare gli over 65 sui rischi del gioco d'azzardo