Ravenna "L'Amministrazione Condivisa: un'occasione per migliorare il rapporto fra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore"
15 Aprile 2021 | Emilia Romagna Il diritto di invecchiare a casa propria: problemi e prospettive della domiciliarità Mercoledì 21 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.30 si svolgerà un incontro online dal titolo "Il diritto di invecchiare a casa propria: p...
29 Ottobre 2020 | Emilia Romagna DPCM e chiusura Centri Sociali: Ancescao Emilia Romagna aderisce all'appello di Ancescao Nazionale per tutelare la popolazione anziana A seguito dell'uscita dell'ultimo DPCM anti Covid del 24 ottobre, tra le cui misure (art. 1, comma 9, lettera F del DPCM) c'è anche la ch...
24 Settembre 2020 | Emilia Romagna Giornata mondiale dell'Alzheimer: l'impatto della pandemia su malati e careviger In occasione della giornata mondiale dell'Alzheimer, che si è tenuta lunedì 21 settembre, Cittadinanzattiva Emilia Romagna ha tracciato u...
17 Settembre 2020 | Territorio Nazionale Per la Festa dei Nonni invia una lettera: Nonno Nanni aiuterà Auser Il 2 ottobre sarà la giornata della Festa dei Nonni. Per celebrarla, l'azienda di prodotti caseari Nonno Nanni ha lanciato una campagna a...
10 Settembre 2020 | Bologna Al via il progetto "Time To Care", il servizio civile a favore degli anziani Time To Care è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto ...
10 Settembre 2020 | Bologna Salut'over 2020: 9 incontri per promuovere stili di vita sani nella terza età Fnp Area metropolitana bolognese insieme ad Anteas G. Fanin, Fondazione Generazioni per la longevità attiva e la solidarietà intergeneraz...
02 Luglio 2020 | Bologna Ondate di calore: le precauzioni suggerite e i servizi messi in campo dal Comune insieme a una rete di associazioni Azienda Usl e Comune di Bologna, in previsione delle prime ondate di colore estive, ricordano ai cittadini, in particolare alle categorie...
05 Febbraio 2020 | Bologna Nuove competenze di cura per rispondere al cambiamento dei bisogni degli anziani Lunedì 2 marzo, dalle 9,15 nella Sala B della Torre LegaCoop in via Aldo Moro 16, a Bologna, avrà luogo il seminario "Talenti di cura ven...
05 Dicembre 2019 | Bologna Il futuro è longevo: esperienze di invecchiamento attivo in Italia e in Europa "Avere ottant'anni sarà normale come averne trenta o cinquantasei" scrive Lidia Ravera nella prefazione del libro "2032: idee per la long...
18 Novembre 2019 | Bologna Longevità e testamenti: un incontro alla Fondazione del Monte Mercoledì 27 novembre, presso la Fondazione del Monte, in via delle Donzelle 2 a Bologna, dalle ore 14.30, si parlerà di longevità e test...
12 Novembre 2019 | Bologna Invecchiare con lentezza: un incontro sulla resilienza creativa nella terza età "Invecchiare con lentezza, non c'è nessuna fretta" è il titolo dell'incontro che si terrà mercoledì 20 novembre, dalle ore 15 alle 17.30 ...
28 Ottobre 2019 | Emilia Romagna Longevità e forme di abitare solidale Longevità e forme di abitare solidale martedì 12 novembre ore 9,30 Sala AUDITORIUM Regione ER Viale Aldo Moro 18 BOLOGNA Introduzione: ...
29 Gennaio 2018 | Emilia Romagna Anziani, più di 1 milione in Emilia-Romagna: autonomia, salute e sicurezza le priorità Sono oltre un milione i cittadini con più di 65 anni residenti in Emilia-Romagna, di cui quasi 570mila over 75enni. Una quota importante ...
15 Gennaio 2018 | Emilia Romagna Le politiche della Regione per la Terza Età, il 22 gennaio la VI Conferenza PAR Lunedì 22 gennaio alle ore 9.30 a Bologna, presso la Regione Emilia-Romagna (Sala "20 maggio 2012" - Terza Torre - Viale della Fiera 8) è...
27 Novembre 2017 | Emilia Romagna "Antenne sociali, da soli a solidali", un appuntamento promosso da Anteas Generare esperienze di cittadinanza attiva, di prossimità, attraverso il volontariato, contro il disagio e le solitudini. Questo è il tem...
27 Novembre 2017 | Bologna La città e glia anziani: tra fragilità e risorse. Un convegno promosso da Acli Bologna, Croce Rossa italiana, Centro sociale Italicus e Federcentri La città e glia anziani: tra fragilità e risorse. Il ruolo dell'Associazionismo e delle Istituzioni. E' questo il titolo di un convegno i...
10 Luglio 2017 | Emilia Romagna "L'ascensore è libertà", un Manifesto per garantire la piena inclusione sociale delle persone anziane La nuova campagna promossa dalle 12 Auser territoriali dell'Emilia Romagna per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della carenza ...
03 Luglio 2017 | Territorio Nazionale Aperti per ferie, torna la campagna di Auser per far sentire gli anziani meno soli Si rinnova anche per questa estate la campagna Auser "Aperti per ferie" per aiutare gli anziani ad affrontare con serenità i disagi...
26 Giugno 2017 | Bologna Anziani a rischio maltrattamenti, l'indagine di Auser e Unibo Molti anziani non autosufficienti in città sono a rischio maltrattamenti o abusi. Lo rivela lo studio di Giancarlo Salsi, ricercatore del...
12 Giugno 2017 | Bologna Da Auser Bologna un convegno sulla lotta alla violenza verso gli anziani e una mostra fotografica Nell'ambito della Biennale di Prossimità, in occasione della Giornata mondiale della lotta alla violenza verso gli anziani (World E...
19 Aprile 2017 | Bologna Il nuovo programma del Salotto della Stazione, le conferenze con the e pasticcini di Auser Bologna E' disponibile il nuovo programma del Salotto della stazione, il ciclo di conferenze con the e pasticcini promosse dal Gruppo di Bo...
15 Marzo 2017 | Emilia Romagna "Conoscerci per farci conoscere", presentata a Rimini l'indagine sui volontari Auser in Emilia Romagna E' stata presentata a Rimini nel corso dell'ottavo Congresso di Auser Emilia Romagna la ricerca "Conoscerci per farci conoscere" realizza...
15 Febbraio 2017 | Territorio Nazionale "Domiciliarità e Residenzialità per l'invecchiamento attivo", presentata la Ricerca di Auser Nazionale E' stata presentata a Roma presso la ricerca "Domiciliarità e Residenzialità per l'invecchiamento attivo" realizzata per Auser Nazi...
13 Febbraio 2017 | Europa Al via un nuovo bando europeo sulla lotta alla discriminazione È aperto il bando europeo per progetti sulla promozione della non-discriminazione e l'integrazione dei Rom del programma REC. In partico...
27 Gennaio 2017 | Territorio Nazionale Caregiver familiari, al via al Senato l'esame dei disegni di legge "È iniziato presso la commissione Lavoro del Senato l'esame dei disegni di legge rivolti a sostenere le attività dei caregiver, ossia col...