Ravenna "L'Amministrazione Condivisa: un'occasione per migliorare il rapporto fra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore"
19 Marzo 2018 | Bologna Gli Enti del Terzo Settore e il management umanitario e socio-sanitario: opportunità e prospettive dopo la Riforma Gli Enti del Terzo Settore e il management umanitario e socio-sanitario: opportunità e prospettive dopo la Riforma. E' questo il titolo d...
19 Marzo 2018 | Bologna I bisogni formativi nel no profit: VolaBO lancia un'indagine conoscitiva con un questionario online Conoscere e rilevare i bisogni formativi dei cittadini che operano nel no profit. E' questo l'obiettivo del questionario online promosso ...
26 Febbraio 2018 | Bologna Parte "WORKing PINK": un percorso formativo e un luogo d'incontro per donne in cerca di occupazione Giovedì 15 marzo a Bologna prende il via la seconda edizione di "WORKing PINK", il progetto promosso dalle Acli provinciali per supportar...
26 Febbraio 2018 | Bologna Università del volontariato: l'offerta formativa del 2018 La Riforma del Terzo Settore e i decreti attuativi già approvati portano con sé trasformazioni, novità e opportunità per il mondo del non...
05 Febbraio 2018 | Bologna "La riforma del terzo settore. Attività di interesse generale e autonomia privata", un corso di alta formazione Prende il via il 9 febbraio il Seminario di alta formazione "La riforma del terzo settore. Attività di interesse generale e autonomia pri...
22 Gennaio 2018 | Emilia Romagna Inserimento lavorativo persone fragili e vulnerabili, dalla Regione 20 milioni per il 2018 La Regione ha definito la programmazione triennale 2018-2020 delle risorse per l'inserimento lavorativo e l'inclusione delle persone frag...
15 Gennaio 2018 | Bologna "Management umanitario e socio-sanitario", ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione promosso da Università e Croce Rossa Italiana C'è tempo fino al 31 gennaio per iscriversi alla seconda edizione del Corso universitario di Alta Formazione "Management umanitario e soc...
10 Gennaio 2018 | Emilia Romagna Pane e internet: il bilancio delle attività e le linee di sviluppo 2018-2020 La Regione Emilia-Romagna ha approvato le Linee di sviluppo 2018-2020 di Pane e Internet, con le quali si annuncia la prosecuzione e il r...
18 Dicembre 2017 | Bologna Come rendicontare il 5 per mille alla luce della Riforma del Terzo Settore? Un incontro formativo dell'Università del volontariato Approfondire gli obblighi, le modalità e i tempi di rendicontazione in capo a ogni soggetto beneficiario dei fondi dell'istituto del 5 pe...
11 Dicembre 2017 | Bologna Riforma del terzo settore, un percorso formativo promosso dalla Scuola diocesiana La Scuola diocesiana di formazione all'impegno sociale e politico, in collaborazione con l'Istituto veritatis splendor e Fondazione Ipsse...
27 Novembre 2017 | Bologna Riforma del terzo settore, un corso per cominciare ad orientarsi Mercoledì 6 e lunedì 11 dicembre, dalle ore 18 alle 21, a Bologna in programma il corso di formazionme "La Riforma del Terzo Settore. Ini...
17 Novembre 2017 | Bologna "Management umanitario e socio-sanitario", aperte le iscrizioni al corso di formazione promosso da Università e Croce Rossa Italiana Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso universitario di Alta Formazione "Management umanitario e socio-sanitario. Mode...
10 Luglio 2017 | Bologna La riforma del terzo settore commentata da Zamagni I decreti attuativi della Riforma del terzo settore commentati dal Professor Stefano Zamagni , docente di Economia civile e sistemi di we...
12 Giugno 2017 | Ravenna Inaugura Students At Work, in primo negozio formativo Cefal-Mcl È stato inaugurato il 5 maggio scorso a Faenza SAW Students At Work, il negozio formativo per gli studenti ...
29 Maggio 2017 | Emilia Romagna Scuola e ricostruzione post-sisma, due giornate di confronto promosse dalla Regione A cinque anni dal sisma che ha colpito l'Emilia, dopo un investimento di 344 milioni di euro, che ha prodotto 569 interventi, tra cui 118...
21 Aprile 2017 | Bologna Dare senso all'esperienza, il corso di Anteas all'Università del Volontariato Fare volontariato è un'esperienza ricca di senso, un incontro tra persone che contribuisce a migliorare la qualità di vita sia per i volo...
31 Marzo 2017 | Bologna L'intangibile della progettazione sociale. Un seminario dell'Università del Volontariato Cosa permette che un progetto sociale vada oltre i suoi confini tecnici e risponda ai bisogni emersi, attivando cambiamenti continuativi,...
20 Marzo 2017 | Bologna Da Cittadinanzattiva una settimana di eventi sull'inclusione digitale Cittadinanzattiva Emilia Romagna, nell'ambito del Get On line week - settimana europea del digitale a cui aderisce anche la Regione...
10 Marzo 2017 | Emilia Romagna Al via la primavera digitale di Pane e Internet Oltre 50 appuntamenti su tutto il territorio regionale dedicati al tema di internet e dei servizi digitali per i cittadini. E' la primave...
02 Marzo 2017 | Bologna Al via la seconda edizione del corso "Portiamo a scuola la comunicazione di genere" Sono aperte fino al 9 marzo le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione gratuito "Portiamo a scuola la comunicazione di g...
02 Marzo 2017 | Bologna Università del volontariato: l'offerta formativa 2017 Sono in partenza i primi corsi e seminari specialistici che l'Università del Volontariato di Bologna, promossa dal Centro Servizi per il ...
06 Febbraio 2017 | Territorio Nazionale "Management umanitario e socio-sanitario: i principi fondamentali della Croce Rossa". Un corso di alta formazione dell'Università di Bologna Sono aperte fino al 15 febbraio le iscrizioni al Corso di alta formazione post laurea "Management umanitario e socio-sanitario: i princip...
20 Gennaio 2017 | Bologna Pari opportunità: al via Mafald* , il progetto Aics contro i pregiudizi e per i diritti di genere Prende il via il progetto "Mafald* - Officina contro i pregiudizi e per i diritti di genere" promosso da Aics Bologna e finanziato dalla ...
16 Gennaio 2017 | Bologna Tornano i corsi di italiano per stranieri delle Acli di Bologna Tornano i corsi di lingua italiana per stranieri delle Acli di Bologna, dedicati sia chi conosce poco la lingua che a tutti coloro che de...
16 Gennaio 2017 | Territorio Nazionale Formare gli operatori per supportare i giovani caregiver stranieri, ancora posti disponibili per il corso online Ci sono ancora 20 posti disponibili per il corso di formazione online gratuito, sviluppato nell'ambito del progetto europeo Care2work e d...