Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

Storie di accoglienza: il libro-fumetto che racconta il progetto SAI

Dieci esperienze raccontate dalla giornalista Alice Facchini e trasformate in storie a fumetti da Salvatore Giommarresi e Mirka Ruggeri.

Data: 17 Aprile 2025 Emilia Romagna
  • Data: 17 Aprile 2025
  • Emilia Romagna

Ci sono Hussain e Hassan, fratelli pakistani che sono riusciti a rilevare una pizzeria in centro a Bologna; ci sono giovani stranieri con disabilità che stanno acquisendo autonomie; ci sono tre ragazzi gambiani che hanno aiutato durante le alluvioni; ci sono Donatella e Martina, che hanno accolto un migrante in casa… Sono solo alcune delle dieci storie contenute nel libro “Le storie dell’accoglienza”, con le esperienze del progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) del Comune di Bologna. Dieci esperienze del SAI, coordinato da ASP Città di Bologna, segnalate da operatrici e operatori del sistema metropolitano di accoglienza, raccontate dalla giornalista Alice Facchini e trasformate in storie a fumetti da Salvatore Giommarresi e Mirka Ruggeri.

I racconti restituiscono uno sguardo umano e diretto sui percorsi di accoglienza e integrazione vissuti in città, con la volontà di raccontare non solo il progetto, ma soprattutto le persone che lo attraversano.

Scarica il libro-fumetto in formato pdf >>