Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

Debutta in serie B il "cartellino verde", lo strumento ideato dalle associazioni sportive per premiare il fair play

Il riferimento è a "Oltre le regole", il torneo di calcio Uisp per bambini che da anni premia il gioco corretto
Data: 21 Settembre 2015 Bologna
  • Data: 21 Settembre 2015
  • Bologna

"Se la Lega Serie B prende spunto da noi, vuol dire che stiamo lavorando bene". Così Umberto Molinari, responsabile del settore giovanile della Uisp di Bologna, ha commentato l'introduzione nella serie cadetta del cartellino verde da "sventolare" al giocatore che durante una partita si distingue per gesti di fair play.
Il riferimento è a "Oltre le regole", il torneo di calcio Uisp per bambini che, da cinque anni, ha sostituito i tradizionali cartellini giallo e rosso con uno azzurro, proprio per premiare il gioco corretto. "Finalmente - prosegue Molinari - il mondo professionistico si accorge del lavoro degli enti di promozione sportiva che, attraverso il gioco, mirano anche all'educazione dei bambini".

Una formula di grande successo. Il torneo senza classifica organizzato dalla Uisp di Bologna infatti ha fatto registrare un costante aumento delle iscrizioni: se il primo anno a partecipare erano 16 squadre e circa 200 giocatori, per questa stagione si aspettano oltre 150 formazioni per più di 2.400 calciatori, con un ampliamento della partecipazione anche ai giovanissimi dai 12 ai 14 anni e ad alcune squadre di Imola e Vignola.