Sabato 11 ottobre, all’Auditorium Biagi in Salaborsa (piazza del Nettuno 3) a Bologna, si svolgerà il convegno “Moltiplicare mondi – Tanti, possibili, accessibili: i libri per il diritto alla lettura”. Un’intera giornata dedicata ai libri accessibili e alla lettura per tutti, promossa da Centro Documentazione Handicap e Cooperativa Accaparlante in collaborazione con il Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna, nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna.
Il convegno, rivolto a operatori, famiglie e appassionati, desidera essere un momento di incontro e approfondimento sui libri accessibili, oggi entrati a pieno titolo nel mondo dell’editoria, per permettere a tutte le persone di godere dell’incontro con la lettura.
La mattinata, dalle ore 9.30 alle 13.30, si concentrerà su workshop e laboratori pratici; nel pomeriggio, dalle ore 15, una riflessione teorica in plenaria seguita da “Di libri, di vite e altre possibilità”, un incontro aperto alla cittadinanza con la scrittrice e attivista culturale Espérance Hakuzwimana.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi online entro sabato 4 ottobre, specificando a quale laboratorio si desidera partecipare.
Le iscrizioni sono già aperte a questo link >>
Programma completo >>
La plenaria e l’incontro aperto saranno sottotitolati e saranno presenti interpreti LIS.
Per segnalare esigenze legate all’accessibilità scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
“Moltiplicare mondi” è realizzato nell’ambito delle attività previste dalla convenzione ex art. 6 comma 3 L.R. 18/2000 tra CDH e Regione Emilia-Romagna per l’ampliamento dell’organizzazione bibliotecaria e archivistica per il biennio 2024-2026, e in partnership con edizioni la meridiana e Zorba cooperativa sociale entro il progetto Lettori alla Pari.