Strumenti Accessibilità

Skip to main content

34 organizzazioni regionali
11.083 organizzazioni di base
1.583.973 soci delle org. di base
51.279 lavoratori sociali

La sfida del Reddito di inclusione al centro del IV Rapporto sulle povertà Caritas

Il Rapporto ricostruisce anche le vicende e le caratteristiche della SIA e fa il punto sul futuro delle politiche nazionali di contrasto alla povertà
Data: 06 Novembre 2017 Territorio Nazionale
  • Data: 06 Novembre 2017
  • Territorio Nazionale

A che punto è la questione povertà nel nostro Paese, in termini di politiche avviate o da avviare? A questa domanda cerca di rispondere la quarta edizione del Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia curato dalla Caritas Italiana. Al centro la consapevolezza che l'anno 2018 rappresenterà uno spartiacque per quanto riguarda soprattutto le politiche agite, con l'avvio del nuovo Reddito di Inclusione (REI).

Accanto ai dati e ai numeri sulla povertà nel nostro paese il Rapporto offre infatti una documentata ricostruzione delle vicende e delle caratteristiche del Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA), attuato a partire da settembre 2016 e sulle caratteristiche e la potenziale platea del REI (Reddito di Inclusione), che partirà con il prossimo anno.

Scarica il Rapporto sul sito della Caritas>>