Territorio Nazionale Presentata a Roma la ricerca sulle competenze dei volontari “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”
Emilia Romagna Comunico dunque sono: consapevolezze e strumenti per la comunicazione di un Ente del Terzo Settore
4 Giugno 2020 Bologna Servizi per il contrasto alla Grave Emarginazione Adulta attivi: cosa cambia nella fase 2 Affrontare le sfide attuali e assicurare il mantenimento delle misure di sicurezza. I Servizi di ASP Città di Bologna si riorganizzano, con particolare attenzione alle persone senza dimora
4 Giugno 2020 Emilia Romagna Centri estivi AiCS, si riparte La rete AiCS offre quattro campi estivi a Bologna e quattro a Forlì
4 Giugno 2020 Bologna Nasce "Digitali e Uguali", per raccogliere device elettronici da destinare alla didattica a distanza Una piattaforma dove privati e aziende possono donare computer e smartphone ancora funzionanti per le famiglie in difficoltà
28 Maggio 2020 Emilia Romagna Tomorrow People: al via il concorso artistico a tema interculturale Saranno premiati i 3 migliori progetti nell'ambito della fotografia, dell'audiovisivo e del fumetto da parte di giovani under 35. Scadenza 31 luglio 2020
28 Maggio 2020 Emilia Romagna Terzo settore, la Regione stanzia 2,5 milioni Schlein: "Salvaguardare chi ha contribuito alla gestione dell'emergenza"
28 Maggio 2020 Emilia Romagna Piccoli Teatri 2020: la rassegna di FITeL Emilia Romagna si trasforma in contest video Il concorso è riservato alle compagnie, gruppi e associazioni teatrali amatoriali iscritte a FITeL e non. Prorogato fino al 31 agosto 2020
28 Maggio 2020 Emilia Romagna Fare volontariato nella fase 2 Le linee guida regionali per le attività di volontariato adeguate alle direttive degli ultimi decreti ministeriali
21 Maggio 2020 Emilia Romagna Fase 2, in vigore i nuovi Decreti del Governo e l'ordinanza regionale Molte attività, alcune gestite anche dal Terzo settore, potranno riaprire ma seguendo specifici protocolli regionali
21 Maggio 2020 Emilia Romagna Mediazione interculturale in Emilia Romagna, il questionario della Regione La ricerca vuole tracciare un identikit della figura professionale del mediatore culturale sul territorio regionale. Partecipazioni aperte fino al 31 maggio