Territorio Nazionale Presentata a Roma la ricerca sulle competenze dei volontari “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”
Emilia Romagna Comunico dunque sono: consapevolezze e strumenti per la comunicazione di un Ente del Terzo Settore
6 Novembre 2019 Emilia Romagna Nuove Narrazioni per la Cooperazione Mercoledì 13 novembre allo Zonarelli cittadini, società civile e istituzioni per un dialogo sullo sviluppo sostenibile e l'associazionismo migrante
6 Novembre 2019 Bologna Occupazione e coesione sociale: buone prassi dal Mozambico Il seminario per parlare di Africa e Mozambico organizzato da AIFO, il 19 novembre a Bologna
30 Ottobre 2019 Bologna Anniversario uccisione Giuseppe Fanin Il 71° anniversario dell'uccisione del giovane sindacalista cristiano Giuseppe Fanin verrà ricordato a Casalecchio di Reno lunedì 4 novembre
28 Ottobre 2019 Emilia Romagna Longevità e forme di abitare solidale Secondo appuntamento del 1° Festival della longevità - La rivoluzione (per ora) silenziosa
28 Ottobre 2019 Emilia Romagna COMUNITÀ D'IMPATTO - Nuove forme di innovazione per l'economia sociale L'incontro si prefigge di definire come l'economia sociale e l'ecosistema dell'innovazione regionale possano collaborare per risolvere le sfide sociali del futuro.
28 Ottobre 2019 Emilia Romagna Conferenza delle elette dell'Emilia-Romagna Parteciperà l'assessora al bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, Emma Petitti.
25 Ottobre 2019 Emilia Romagna Longevità e Sessualità - Ne parliamo con Lidia Ravera e Giovanni Corona L'iniziativa si svolge nell'ambito del 1° Festival della longevità - La rivoluzione (per ora) silenziosa
16 Ottobre 2019 Territorio Nazionale Cresce il numero delle istituzioni non profit nel nostro Paese A partire dai dati del registro statistico l'Istat aggiorna al 2017 le informazioni sulla struttura e sulle principali caratteristiche delle istituzioni non profit.
11 Ottobre 2019 Emilia Romagna CONTRASTO ALLE MAFIE - Giornata nazionale di riflessione e confronto La Regione Emilia-Romagna propone una giornata di riflessione e confronto per valutare quanto è stato fatto e per individuare le strategie migliori per contrastare la criminalità organizzata