Territorio Nazionale Presentata a Roma la ricerca sulle competenze dei volontari “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”
Emilia Romagna Comunico dunque sono: consapevolezze e strumenti per la comunicazione di un Ente del Terzo Settore
3 Luglio 2018 Territorio Nazionale Forum Terzo Settore, un codice etico per tutti i soci Approvate all'unanimità dall'assemblea del Forum Nazionale del Terzo Settore le linee guida che definiscono i valori e i principi fondamentali dei soggetti di Terzo settore
3 Luglio 2018 Emilia Romagna Disabilità, presentati i dati sull'inclusione lavorativa in Emilia Romagna Negli ultimi 5 anni oltre 15mila gli avviamenti al lavoro. Crescono gli iscritti al collocamento mirato
3 Luglio 2018 Bologna Verbali per mancanza del titolo di viaggio della Tper e persone senza dimora: il servizio di Avvocato di strada Dall'Associazione un nuovo sportello dedicato a questo servizio
19 Giugno 2018 Territorio Nazionale Nuovo traguardo per il Forum Terzo Settore: riconosciuta la rappresentanza regionale Per il Ministero del Lavoro i Forum sono le 'associazioni di enti di Terzo settore' più rappresentative
19 Giugno 2018 Bologna Le Acli di Bologna presentano il loro primo bilancio di missione Appuntamento il 22 giugno alle 12.30 nella sede provinciale Acli
19 Giugno 2018 Bologna Right to the City: con Arci una settimana di musica e arti per riflettere sui temi della migrazione Appuntamento a Bologna dal 15 al 24 giugno
19 Giugno 2018 Bologna Parte anche quest'anno il progetto "Prevenzione delle ondate di calore", con il Comune di Bologna e una fitta rete di partner In campo: Auser, Croce Rossa, Anteas e Ancescao, centri sociali, farmacie,
19 Giugno 2018 Bologna "Intrecci di storie. Esperienze di accoglienza in famiglia di richiedenti asilo e rifugiati" Il 21 giugno a Castello d'Argile (BO) una giornata dedicata ai progetti di accoglienza del territorio
12 Giugno 2018 Emilia Romagna Reddito di solidarietà, la Regione approva le nuove regole Il contributo regionale andrà ad integrare quello statale del REI, rendendo disponibile per le famiglie assegnatarie quote più rilevanti