Territorio Nazionale Presentata a Roma la ricerca sulle competenze dei volontari “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”
Emilia Romagna Comunico dunque sono: consapevolezze e strumenti per la comunicazione di un Ente del Terzo Settore
5 Marzo 2018 Bologna Inaugura un nuovo Caffè Alzheimer al Centro Montanari di Bologna Il Caffé sarà attivo ogni martedì dalle ore 15 alle 17 presso i locali del centro
5 Marzo 2018 Bologna Al via un laboratorio fotografico collettivo con focus sul volontariato, a cura di Aifo Il laboratorio si terrà presso la Casa della musica a San Pietro in Casale (BO), Iscrizioni aperte fino al 20 marzo
26 Febbraio 2018 Emilia Romagna Terzo settore. Partecipazione e sviluppo sociale come contrasto a solitudine e intolleranza, per una solida coesione sociale Il tema è stato al centro del convegno organizzato lo scorso 20 febbraio dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna
26 Febbraio 2018 Territorio Nazionale Riforma del terzo settore, lo stato dell'arte. Aggiornamento al 26 febbraio Aggiornato il documento del Forum che fa il punto su tutti gli atti previsti per il compimento della riforma
26 Febbraio 2018 Territorio Nazionale Terzo settore, insediato il Consiglio Nazionale. La Portavoce del Forum Claudia Fiaschi eletta vicepresidente Il Consiglio Nazionale del Terzo Settore rappresenta una delle novità più significative introdotte dalla recente Riforma
26 Febbraio 2018 Bologna Parte "WORKing PINK": un percorso formativo e un luogo d'incontro per donne in cerca di occupazione Il progetto è promosso dalle Acli di Bologna ed è rivolto, in questa seconda edizione, alle donne migranti
26 Febbraio 2018 Bologna Università del volontariato: l'offerta formativa del 2018 Particolare rilievo verrà dato alla Riforma del terzo settore per accompagnare le organizzazioni verso i cambiamenti introdotti dal Codice del Terzo Settore
19 Febbraio 2018 Territorio Nazionale Forum Nazionale del Terzo Settore: "Ricostruire fiducia verso le adozioni internazionali" L'appello della Portavoce Fiaschi in occasione della conferenza stampa "Adozioni internazionali, un bene per tutti"
19 Febbraio 2018 Emilia Romagna Disabilità, ritornano i finanziamenti statali per abbattere le barriere architettoniche. Alla nostra regione 29 milioni In questi anni, per supplire alla mancanza di finanziamenti statali, l'Emilia Romagna aveva istituito un proprio fondo assegnando complessivamente 6 milioni di euro nel triennio 2014-2017