24 Giugno 2021 | Bologna Un evento aperto alla cittadinanza conclude il progetto "Dalle parole agli atti, idee per la longevità" Il progetto promosso da Auser Bologna Dalle parole agli atti, idee per la longevità, finanziato con i fondi PON METRO 14-20, si conclude ...
17 Giugno 2021 | Bologna INSIDE AUT FEST, al Kilowatt un minifestival per parlare di autonomia e integrazione Bellezza, talento e intimità: queste le tematiche dei tre appuntamenti di "INSIDE AUT FEST. Reti e sentieri verso l'integrazione" il mini...
10 Giugno 2021 | Emilia Romagna Think Up! Il bando di Avis Emilia Romagna rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni Benessere, transizione verde, inclusione, creatività: sono le quattro aree tematiche cui s'ispira "Think Up! Progetta con Avis" il bando ...
03 Giugno 2021 | Emilia Romagna Pace, intercultura e diritti: il bando della Regione per Enti e associazioni La Regione mette a disposizione 180mila euro per progetti di Enti e associazioni con sede in Emilia-Romagna. Il bando riguarda iniziative...
20 Maggio 2021 | Bologna A Bologna il primo Festival dei beni confiscati Arriva a Bologna, dal 21 al 23 maggio, in presenza e online, il primo Festival dei beni confiscatiorganizzato dal coordinamento provincia...
13 Maggio 2021 | Bologna Torna "6000 piantine" in Piazza Maggiore, per trasformare la natura in socialità Una pianta da sola non cambierà di certo le sorti della cultura e della socialità, messe a dura prova da un anno e mezzo di pandemia, ma ...
13 Maggio 2021 | Territorio Nazionale WeWorld Festival: una XI edizione per scardinare gli stereotipi Anche quest'anno torna il WeWorld Festival, la rassegna promossa dall'organizzazione italiana indipendente WeWorld, giunta oramai all'11e...
06 Maggio 2021 | Bologna Torna lo sportello di consulenza ArciBoLab per il Terzo settore Il mondo dell'associazionismo sta attraversando un periodo di trasformazione sull'onda della riforma del Terzo settore. Per rispondere ai...
22 Aprile 2021 | Bologna "Cinni di guerra", presentazione del documentario sugli ultimi testimoni della Seconda guerra mondiale Gli ultimi testimoni del secondo conflitto mondiale sono gli ottantenni di oggi, coloro che all'epoca non erano che bambini. "Cinni di gu...
01 Aprile 2021 | Bologna I portici di Bologna: architettura e città nella candidatura alla World Heritage List Unesco Un nuovo appuntamento proposto dal Gruppo di consapevolezza civica "Emilia Romagna diversa" e Auser regionale. Mercoledì 7 aprile alle or...
18 Marzo 2021 | Emilia Romagna Al via la Settimana della legalità 2021, in formato online dal 19 al 26 marzo Torna, in versione online, dal 19 al 26 marzo, la Settimana della legalità 2021, l'iniziativa promossa da Regione, Assemblea legislativa,...
11 Marzo 2021 | Emilia Romagna Avviso per la presentazione di progetti relativi ad attività di promozione culturale Pubblicato il Bando a sostegno della promozione culturale 2021. L'Avviso, approvato con Delibera della Giunta regionale 280/2021 si rivol...
25 Febbraio 2021 | Bologna "La cultura della cura come percorso di pace", il webinar di MCL Bologna Mercoledì 3 marzo alle ore 21 si terrà l'incontro, organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori di Bologna, intitolato "La cultura dell...
11 Febbraio 2021 | Bologna Le parole del nostro tempo: la presentazione del libro di Matteo Zuppi e Andrea Segrè "Le parole del nostro tempo": è questo il titolo del libro che verrà presentato venerdì 12 febbraio, alle ore 18.30 in un evento online p...
21 Gennaio 2021 | Emilia Romagna Incontri 2021: appuntamenti con l'attualità Auser Emilia Romagna e il Gruppo di consapevolezza civica "Emilia Romagna diversa" promuovono la rassegna "Incontri 2021: appuntamenti co...
21 Gennaio 2021 | Bologna Al via gli incontri formativi a cura di MCL Bologna Il Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) di Bologna promuove una serie di webinar per riflettere sul tempo in cui viviamo e interpretarne ...
02 Dicembre 2020 | Bologna Strati della Cultura - The Day After Tomorrow: immaginare il futuro post-pandemico delle associazioni culturali e ricreative Anche quest'anno si terrà Strati della Cultura, l'evento nazionale che Arci organizza dal 2007 per confrontare le proprie proposte s...
19 Novembre 2020 | Emilia Romagna Violenza contro le donne, l'iniziativa di FITEL Emilia Romagna per smascherare gli abusi L'emergenza Covid 19, oltre agli enormi problemi di carattere sanitario ed economico che si porta dietro, è causa anche di drammatiche ri...
29 Ottobre 2020 | Bologna A rischio l'esistenza dei Circoli Arci: l'allarme di Arci Bologna Riceviamo e pubblichiamo da Arci Bologna. Si ferma la cultura, l'aggregazione e la ricreazione e con loro si chiude un mondo fatto d...
01 Ottobre 2020 | Bologna Al via la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival Arriva l'autunno e torna il Terra di Tutti Film Festival, l'appuntamento annuale a base di documentari e cinema sociale promosso da ...
23 Luglio 2020 | Emilia Romagna Covid-19 e settore cultura: il questionario regionale per monitorare le difficoltà È aperta la terza fase del monitoraggio regionale sul comparto cultura delle misure adottate in seguito all'emergenza sanitaria...
23 Luglio 2020 | Bologna "Dalle parole agli atti, idee per la longevità": aperte le iscrizioni Produrre un dibattito culturale in città sul tema della longevità, attraverso azioni di partecipazione e prossimità aperte a tutti i citt...
16 Luglio 2020 | Bologna "Cassa Comune": l'estate solidale di Porta Pratello Prende il via giovedì 16 luglio, Cassa Comune, la rassegna estiva di Porta Pratello, lo spazio di via Pietralata 58 gestito da Arci Bolog...
28 Maggio 2020 | Emilia Romagna Piccoli Teatri 2020: la rassegna di FITeL Emilia Romagna si trasforma in contest video L'edizione 2020 di Piccoli Teatri, la rassegna di teatro sociale organizzata da F.I.T.e.L. (Federazione Italiana Tempo Libero) Emilia Rom...
23 Aprile 2020 | Bologna Immaginare il futuro della cultura in città al tempo del Covid-19: nasce Tavolo Cultura di Bologna Agevolazioni sugli affitti durante il periodo di lockdown per le realtà del terzo settore che occupano sedi e spazi di proprietà di priva...