Territorio Nazionale Presentata a Roma la ricerca sulle competenze dei volontari “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”
Emilia Romagna Comunico dunque sono: consapevolezze e strumenti per la comunicazione di un Ente del Terzo Settore
26 Settembre 2016 Bologna Online la newsletter del Centro di informazione e documentazione Aics In questo numero anche un approfondimento fiscale sul tema dei lasciti testamentari e delle polizze vita a sostegno del no profit
26 Settembre 2016 Emilia Romagna Responsabilità sociale di impresa, torna il concorso della Regione Il premio si rivolge a imprese, associazioni e consorzi. Le candidature sono aperte fino al 10 ottobre
26 Settembre 2016 Emilia Romagna Prosegue il percorso della Regione sul nuovo Piano sociale e sanitario Dopo gli incontri di Area Vasta di luglio, lo scorso 22 settembre un nuovo appuntamento per fare il punto
26 Settembre 2016 Territorio Nazionale "Invecchiamento Attivo, una pratica da riconoscere e da realizzare", un convegno sulla nuova proposta di legge L'appuntamento, promosso da Auser, Ada e Anteas, è in programma mercoledì 5 ottobre a Roma
23 Settembre 2016 Territorio Nazionale Conferenza sulla disabilità. Grande successo di partecipazione, "ora però si passi dalle parole ai fatti" Barbieri: "Occorre un salto di qualità. E' necessario maggiore impegno sia da parte del Governo che della società civile"
22 Settembre 2016 Emilia Romagna Approvata la graduatoria del Bando regionale sulla partecipazione 23 i progetti finanziati, ma nessuno del terzo settore
22 Settembre 2016 Bologna Inaugura l'orto-giardino del progetto "Aggiungi un orto a tavola" Appuntamento sabato 1° ottobre al Centro Annalena Tonelli, con tanti ospiti, giochi per bambini e musica per tutti
16 Settembre 2016 Emilia Romagna Legacoopsociali fa il punto sulle attività e le sfide future in un direttivo aperto L'appuntamento è per il 5 ottobre. Tra gli ospiti il Presidente della Regione Bonaccini
16 Settembre 2016 Emilia Romagna "I bambini dell'Emilia Romagna", dalla Regione un convegno per parlare dei servizi educativi che verranno Appuntamento il 30 settembre a Bologna per un confronto con tutti i soggetti pubblici e privati attivi nel campo dei servizi per la fascia di età tra 0 e 6 anni