L'importanza del Terzo Settore ad Osaka
Il racconto dell'evento del 23 settembre in Giappone.
-
Data: 25 Settembre 2025
-
Emilia Romagna
Si è svolto il 23 settembre 2025 il seminario “Il Terzo Settore dell’Emilia-Romagna nella società del futuro” nel Padiglione Italia all’Expo di Osaka nell’ambito della settimana della Regione Emilia-Romagna.
“Oltre i motori, il parmigiano e la cultura, anche il Terzo Settore è stato inserito nel programma riconoscendo il grande valore delle attività svolte dalle migliaia di persone impegnate nei diversi Enti” - così Alberto Alberani, portavoce del Forum del Terzo Settore Emilia Romagna, organizzazione che è stata presentata anche in una ricerca prodotta da Iress sull’impatto sociale delle 34 reti dove operano oltre circa 245.000 volontari e 66.000 lavoratori sociali e sono associati a uno dei 10.000 enti 1.470.000 persone.
Vanessa Pallucchi ha illustrato le attività del Terzo Settore a livello nazionale e il Prof. Masayuki Sasaki ha evidenziato la storia, il ruolo e le attività delle organizzazioni del Terzo Settore in Giappone.
Nel corso delle conclusioni il Vice Presidente Vincenzo Colla ha sottolineato che la scelta di inserire un evento sul Terzo Settore ad Osaka è connesso al riconoscimento dell’importanza delle attività svolte sostenute anche da una legge regionale che ha fra l’altro da poco finanziato un importante percorso formativo per favorire l’innovativo incontro fra Pubbliche Amministrazioni e gli Enti del Terzo Settore nei diversi territori.